Area Cinofilia e Cinotecnica

L'attività di educatore cinofilo proposto dal Centro Studi si concretizza sia nel fornire qualificati operatori in contesti di bisogno, come supporto nei riguardi di singoli pazienti , sia attraverso specifici percorsi formativi per qualificare il personale interno alle strutture o alla creazione di nuovi professionisti.
Alain Satti che coordina il gruppo del Centro Studi è anche il presidente della storica Associazione Vita da Cani, professionista completo che vanta oltre 15 anni di esperienza in campo e collaborazioni prestigiose con Enti e Istituzioni pubbliche e private.
Nel tempo il suo campo di formazione si è esteso al disagio sociale e psichico con pazienti di tutte le età. Il metodo offerto dal Centro Studi è inserito nell'ambito dei percorsi formativi di Zooantropologia applicata con equipe multidisciplinare di riferimento che prevede il massimo dell'attenzione sia nei riguardi del paziente umano che della pet partnership, così come previsto dal documento Carta Modena a cui il Centro Studi Interdisciplinari di Zooantropologia ha partecipato nella sua stesura originaria e condiviso nella pratica professionale.
Approccio Zooantropologico alla pet therapy
Carta Modena
Linee guida AAHA per la vaccinazione del cane